Saper consigliare design e materiali per realizzare il gioiello da regalare a Lei rappresenta un elemento molto apprezzato dalla nostra clientela maschile. In queste situazioni è importanti considerare le caratteristiche della persona che lo indosserà: il suo stile, la forma del viso, il taglio di capelli, la morfologia delle sue mani ed anche l’incarnato della sua pelle per valutare quale colore di metallo prezioso può starle meglio: oro giallo, rosa, bianco o argento.
Questi elementi determineranno quindi forme e volumi, come ad esempio: orecchini grandi e pendenti o piccoli a tappabuco, anelli grandi e vistosi oppure essenziali e semplici, collane girocollo o multifili o collane chanel o oversize molto elaborate con eventuali pietre e ciondoli.
Nella progettazione l’elemento che gioca una parte sostanziale nel definire il costo del gioiello è sicuramente la scelta del materiale; se il gioiello deve essere qualcosa di simpatico, che segue la moda, si può valutare di realizzarlo in argento ed eventualmente ricorrere a pietre semipreziose rimanendo su budget di spesa molto contenuti.
Se, invece il gioiello è per occasioni più importanti, si può scegliere la colorazione dell’oro più indicata e pietre preziose valutandone anche la loro durata nel tempo. Ad esempio il diamante, simbolo incontrastato del più prezioso amore, è anche la pietra più durevole: possiamo dire che il diamante non cambia mai nel tempo, caratteristica comune anche allo zaffiro (di colore blu) e al rubino (di colore rosso). Lo smeraldo, invece, è una pietra di un bellissimo colore verde, ma va considerato che è una pietra molto delicata e quindi meno durevole nel tempo.
Tutti gli elementi precedenti dovranno essere assemblati secondo un tipo di lavorazione che conferirà al gioiello l’anima ed il suo carattere. Alcune forme e lavorazioni possono essere più delicate di altre; alcuni gioielli potranno avere una rifinitura classica, liscia e lucida, mentre altre lavorazioni come quella Sforza, conferiscono un aspetto materico e rugoso.
Suggeriamo di scegliere uno stile coerente con gli altri gioielli che si andranno a indossare: considerate infatti che, dopo averlo acquistato, il nuovo gioiello dovrà convivere con quelli già presenti nel cassetto. Definire un gioiello con un design che possa accompagnarsi ad altri in vostro possesso farà in modo di poterlo utilizzare spesso e in diverse occasioni.